Privacy Policy - DePlan

Privacy Policy

INFORMATIVA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ART. 13 DEL D.LGS. 196/03 E DEL GDPR UE 2016/679 RELATIVI ALLA TUTELA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Gentile Signore/a, desideriamo informarLa che ai sensi degli articoli 4, 7, 8, 13, 28 del decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 Codice della privacy (di seguito “Codice”) e degli articoli 4, n. 7, 13, 15, 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento UE” o GDPR), siamo titolari di suoi dati personali e procediamo al relativo trattamento per le finalità e con le modalità più oltre indicate. Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: presentazione di richiesta spazi in Coworking e utilizzo degli spazi relativi, quali luoghi di aggregazione e contaminazione tra professionisti, in cui condividere lavoro, idee, competenze e progetti. Modalità di trattamento: il trattamento dei dati e delle immagini per le finalità esposte ha luogo con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo. Il trattamento avviene nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne, in particolare nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal Documento Programmatico per la Sicurezza e relativi allegati (DPS) e del Disciplinare Tecnico di cui all’ All. B del D. Lgs. 196/2003. Luogo di trattamento: i dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede legale o sedi operative della Cooperativa e anche per tramite del sistema informativo aziendale in cloud. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento: il conferimento dei dati è facoltativo ma il rifiuto di fornirli ci renderà impossibile lo svolgimento con lei delle attività descritte qui sopra. Comunicazione e diffusione dei dati e correlato diritto di utilizzo: possono venire a conoscenza dei dati in questione in qualità di responsabili o incaricati nostri collaboratori e/o nostro personale dipendente. I dati non saranno comunicati a soggetti diversi dai summenzionati né saranno oggetto di diffusione. Trasferimento dei dati all’estero: non è previsto il trasferimento dei suoi dati fuori dai confini dello Stato Tempi di conservazione dei dati: conformemente all’art. 5 co. 1 lett. e) GDPR, i dati forniti verranno conservati presso i nostri archivi per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati. Diritti dell’interessato: nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente: 

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se 

non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: 

a. dell’origine dei dati personali; b. delle finalità e modalità del trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici 

d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 

5, comma 2 D.Lgs. 196 e art. 3, comma 1, UE/2016/679; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha diritto di ottenere: 

a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: 

a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della 

raccolta; b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante. Titolare e Responsabile del trattamento: Il titolare del trattamento, al quale Lei potrà rivolgersi per far valere i diritti di cui sopra, è DEPLAN SOCIETÀ COOPERATIVA nella figura del Presidente e Legale rappresentante Nicola Vendramin, con sede legale a Treviso, in Viale Francia 2, 31100 – TREVISO, P.I. 04959510266, e-mail info@deplan.it 

Il Responsabile del trattamento è Nicola Vendramin tel. 3334914937