DePlan organizza
Orienta Premium
Dall’idea all’opportunità
Hai voglia di impresa e non sai da dove partire? Hai un’idea in testa e vuoi confrontarti con imprenditori già avviati?
DePlan propone un percorso di formazione individuale e in gruppo con persone che come te hanno un’idea di impresa, vogliono raccogliere feedback per migliorarla e vogliono confrontarsi con chi ha già fatto la stessa strada con successo.
POSTI
10 PARTECIPANTI
PREZZO
255 + IVA
QUANDO
MARZO 2021
Docenti:
Fabio Negro e Francesco Tozzato (DePlan), Formatori e coach esperti nei percorsi di orientamento e accompagnamento per progetti d’impresa.
Su cosa lavoreremo?
Orienta Premium è un’occasione unica di formazione a Treviso per aspiranti imprenditori.
Con lavori di gruppo e incontri individuali avrai modo di di acquisire consapevolezza e informazioni dirette. Scoprirai elementi di forza e di debolezza della tua idea d’impresa, competenze da sviluppare per far crescere e gestire il tuo progetto, fattori che incidono nello sviluppo.
Questo percorso di orientamento e supporto al fare impresa ti permetterà di confrontarti con diverse persone. Chi ha esperienza imprenditoriale, chi supporta ogni giorno progetti d’impresa e aziende, chi condivide l’aspirazione di diventare imprenditore e imprenditrice.
Cosa ti porterai a casa?
Al termine del percorso avrai in mano una “mappa” per i tuoi passi successivi. Sarà il piano di azione con informazioni, tempi e suggerimenti per indirizzare al meglio le tue scelte personali professionali o iniziare a realizzare la tua idea d’impresa.
Cosa è importante sapere?
Il percorso Orienta Premium di DePlan è pensato per chi ha un’idea imprenditoriale da far nascere o guarda a nuovi scenari di realizzazione professionale.
Gli incontri, individuali e di gruppo, si svolgeranno in autunno/inverno 2020. La modalità (in presenza oppure online) sarà valutata in base alle normative in vigore.
Programma del Percorso
1 – Incontro iniziale con imprenditore
Presentazione della metodologia formativa, per un confronto continuo con strumenti pratici per l’orientamento al fare impresa. Ospite un imprenditore che metterà a disposizione la sua esperienza .
2 – Incontri individuali su appuntamento
Primo momento di lavoro individualizzato per un feedback specifico sull’idea d’impresa. Preparazione del successivo incontro di confronto con gli altri aspiranti imprenditori.
3 – Laboratorio Feedback
Incontro di gruppo per la presentazione delle singole idee d’impresa dei partecipanti. Raccolta di feedback per il loro potenziamento e sviluppo.
4 – Laboratorio sulle Competenze di Gestione
Incontro di gruppo sulla consapevolezza delle competenze imprenditoriali. Emersione ed analisi di cosa serve per gestire un’impresa oltre al saper fare le cose.
5 – Aperitivo con l’imprenditore
Incontro-confronto informale con un imprenditore. Si tratteranno le competenze da mettere in gioco nelle diverse fasi di sviluppo del proprio progetto d’impresa.
6 – Incontri individuali di conclusione, su appuntamento dopo l’ultimo incontro
Incontro conclusivo individuale per definire il proprio piano d’azione nella volontà di realizzare la propria idea d’impresa.